Vista la situazione di crisi economica attuale, sono molte le persone che oggi si trovano in difficoltà economica, soprattutto se non hanno delle buone garanzie economiche. Riuscire ad ottenere un finanziamento o un prestito presso una banca o una finanziaria, sia locale che on-line, potrebbe essere per questi soggetti abbastanza difficile e complesso. Per tale motivo, sono previsti dei finanziamenti e dei prestiti appositi per questi soggetti, il cui passaggio può avvenire anche tra soggetti privati e quindi tra parenti.
In questi casi particolari, la richiesta di prestiti tra privati potrebbe essere quindi una possibile soluzione particolarmente utile e vantaggiosa, specialmente in alcune situazioni. È una forma di credito che non è particolarmente conosciuta, ma che viene praticata oggi con una certa frequenza, dal momento che è riconosciuta dal nostro ordinamento giuridico.
Prestiti tra privati a voce: sono permessi?
I prestiti e i finanziamenti oggi possono essere concessi anche dai soggetti privati. È un tipo di forma di credito al consumo che può avvenire in forma orale oppure in forma scritta. Se avviene in forma orale significa che non è stato stipulato un vero e proprio contratto tra le controparti. È una formula che potrebbe comportare però alcuni piccoli problemi, soprattutto se si viene a creare un contenzioso. Ciò avviene ad esempio nel caso del mancato versamento della somma di denaro dovuta da parte del debitore. Sono molti i soggetti che oggi si chiedono se può essere considerato valido il prestito tra privati che avviene in forma semplicemente verbale, ovvero orale.
L’accordo verbale tra privati che riguarda la concessione di un prestito certamente ha una valenza. In questi casi è sufficiente una semplice stretta di mano per concludere l’intesa. Nel mettere in atto questo tipo di prestito, le controparti dovrebbero utilizzare alcuni accorgimenti precisi. In particolare, il piano di rimborso del prestito stesso non dovrebbe includere dei tassi di interesse che sono superiori rispetto al tasso di usura. Questo viene stabilito ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia. Se invece il passaggio avviene attraverso i contanti, la somma di denaro scambiata non deve andare oltre il limite di tracciabilità che viene imposto dalla legge, ovvero non oltre i 2000€. Una volta che la cifra è stata consegnata nelle mani del debitore, lui ha l’obbligo del suo rimborso entro un certo limite di tempo. Questo limite deve essere scelto in concordanza tra le parti, ovvero tra gli interessati. Se Il debitore si rifiuta di soddisfare la sua richiesta, lo stesso può rivolgersi alla giustizia.
Attenzione al rischio di mancanza di prove
Ch richiede il rimborso di una certa somma di denaro affermando di averla concessa in prestito in precedenza è tenuto a dimostrare delle prove dell’effettiva consegna del denaro. Allo stesso tempo, deve dimostrare anche dei documenti che certificano l’accordo avvenuto tra le parti e che questo prestito prevedeva l’obbligo di rimborso del denaro. questo obbligo viene stabilito dall’Articolo 2697 del Codice Civile. questo articolo sostiene che una certa liquidità può essere consegnata da un soggetto all’altro per diverse ragioni.
Se il beneficiario della somma ammette di averla ricevuta, ma negando che si trattava di un prestito, ci sono dei rischi che devono essere tenuti in considerazione. Ad esempio, il motivo dell’accordo potrebbe essere una donazione oppure il compenso per delle prestazioni di lavoro. Il creditore in questo caso è obbligato quindi a fornire delle prove della sua tesi. Se non è in grado di farlo il giudice non può dargli ragione, dal momento che non ci sono delle prove evidenti che lo dimostrano.
Nel caso in cui l’intento sia quello di richiedere un prestito tra privati, il consiglio è quello di sottoscrivere una scrittura privata. In questo documento si precisa il motivo per cui viene concesso del denaro in prestito, oltre che i tempi previsti per il suo rimborso e altri accordi. Puoi approfondire tutti i rischi legati alla richiesta dei prestiti tra privati e scoprire altre informazioni utili sul sito I Prestiti A Privati.