Finanziamenti auto: ci sono delle soluzioni rivolte specificatamente ai pensionati?

Diadmin

Finanziamenti auto: ci sono delle soluzioni rivolte specificatamente ai pensionati?

Chi ha detto che oggi solo i giovani, come le persone di mezza età, hanno la necessità di acquistare una nuova auto? Oggi anche i pensionati o quelli che hanno un’età avanzata, quindi gode di una pensione, può avere la necessità di acquistare una nuova auto, ad esempio perché quella che si possiede è troppo vecchia. Chi percepisce la pensione oggi può accedere ad alcuni finanziamenti e prestiti che sono pensati e creati appositamente per chi sceglie di acquistare una nuova vettura.

Non è sempre detto che si riesca ad avere a disposizione tutta la liquidità utile per l’acquisto di una nuova auto. Ecco allora che questa guida ti aiuta a capire quali sono le principali soluzioni di finanziamento utili per l’acquisto di auto che sono pensati appositamente per chi percepisce una pensione.

Quali garanzie possono dimostrare i pensionati?

I pensionati oggi rappresentano paradossalmente coloro che hanno una maggiore possibilità di spesa e che godono quindi di una minore instabilità dal punto di vista economico. Per un giovane che non ha un reddito fisso mensile e che non ha a disposizione delle garanzie può risultare difficile l’accesso a delle soluzioni creditizie. Al contrario, per un pensionato è più difficile non accedere a dei finanziamenti, anche grazie a delle garanzie reali che il pensionato è in grado di dimostrare. Sono numerose le soluzioni di finanziamento che sono pensate appositamente per i pensionati. Tra queste troviamo i classici prestiti per auto che sono concessi da banche e istituti di credito di tipo tradizionale e i finanziamenti da richiedere direttamente in concessionaria.

Prestiti bancari per pensionati

Una delle principali soluzioni adottate oggi dai pensionati che scelgono di acquistare una nuova automobile riguarda la richiesta dei prestiti personali, dei prestiti INPS oppure dei prestiti con cessione del quinto. Tutte queste soluzioni di finanziamento vengono erogate oggi da istituti di credito e anche da altri soggetti finanziari, e non direttamente dalla concessionaria alla quale ci si rivolge per l’acquisto dell’automobile.

Potrebbero sembrare delle soluzioni che sono meno possibili e meno pratiche. In realtà, si tratta di soluzioni ideali per chi desidera avere a disposizione una certa liquidità per effettuare degli acquisti, come quello di una nuova auto. Spesso prevedono dei tassi di interesse che sono più elevati rispetto a quelli che si possono ottenere con la richiesta di un finanziamento presso una concessionaria auto. Tuttavia, presso le banche e le finanziarie oggi c’è la possibilità di godere di una vasta gamma di soluzioni anche molto diverse tra di loro.

Prestiti auto per pensionati da richiedere in concessionaria

Un’alternativa molto valida ai finanziamenti richiesti in banca o presso vari istituti di credito è rappresentata dai finanziamenti da richiedere in concessionaria. Si tratta di una sorta di anticipo che viene versato da un intermediario o da una banca o una finanziaria. È importante che chi riceve il prestito abbia le giuste condizioni economiche idonee per poterlo ripagare. Sono numerose le formule utilizzate per i finanziamenti per auto da richiedere in concessionaria. Tra queste troviamo la rateizzazione, ovvero un rimborso attraverso rate mensili oppure il finanziamento con maxirata iniziale o finale. In questo caso, il rimborso avviene sempre attraverso delle rate mensili di piccoli importi alle quali precede o segue il versamento in una maxi rata finale di importo più elevato rispetto a quelle previste dal piano di ammortamento del prestito.

Nella maggior parte dei casi, è la concessionaria oppure il salone auto al quale ci si rivolge che stabilisce delle regole precise per quanto riguarda le formule da utilizzare per il rimborso del prestito concesso. Tuttavia, non sono molte le realtà che al giorno d’oggi permettono di personalizzare il proprio piano di finanziamento. Spesso la concessione di finanziamenti solamente ai pensionati che hanno meno di 70 anni è un aspetto di cui tenere conto, soprattutto se siamo in età molto avanzata e si desidera richiedere un finanziamento per l’acquisto di una nuova automobile.

I finanziamenti che si richiedono in concessionaria di solito vedono l’applicazione di tassi di interesse che sono molto più convenienti rispetto a quelli richiesti presso banche e istituti di credito. Tuttavia, le soluzioni di finanziamento proposte dalle concessionarie sono disponibili in numero decisamente ridotto. Trova altre soluzioni utili dando un’occhiata a questo sito.