Finanziamenti destinati a studenti da ottenere in 24 ore: cosa sono e come richiederli

Diadmin

Finanziamenti destinati a studenti da ottenere in 24 ore: cosa sono e come richiederli

Il mondo cambia continuamente e si sviluppa in base alle richieste delle persone e a quello che ha più successo su di esse. Di conseguenza anche il mondo economico deve adattarsi e fare in modo di creare sempre nuovi prodotti per accontentare gli utenti ed evitare che si rivolgano ad altri. Per questo negli ultimi anni si sono sviluppate tante modalità di richiesta di denaro per i giovani imprenditori o per chi ha un’età minore di 35 anni.

Prestiti per giovani e studenti: perché sono così diffusi?

Le banche e gli istituti di credito hanno capito che la fascia d’età dei giovani under 35 di fatto aveva bisogno di prodotti adatti a loro che rispondessero a delle esigenze nuove, nella modalità migliore. La richiesta di finanziamento da parte di una persona giovane può avere diverse motivazioni: il pagamento delle tasse universitarie, la voglia di aprire un’attività o di far crescere e sviluppare una realtà già esistente (magari l’azienda di famiglia), oppure ancora far fronte ad emergenze o spese impreviste.

Questa categoria di persone però ha come caratteristica spesso la poca stabilità economica. O perché studia ancora e quindi il lavoro svolto non è estremamente remunerativo, o perché vive ancora a casa con i genitori o ancora perché proprio per la sua giovane età si ritrova a chiedere un finanziamento per la prima volta e non è quindi censito.

Principali vantaggi

Si tratta di prodotti che hanno delle caratteristiche particolari ma ideali per la categoria di persone alla quale sono rivolti:

  • i requisiti richiesti sono pochi e semplici
  • i tassi di interesse sono bassi con TAN e TAEG quasi nulli ma soprattutto fissi, quindi senza sorprese nel tempo
  • la possibilità di non essere restituiti, o meglio che anche solo una parte dell’intera somma sia praticamente regalata e non abbia bisogno di essere restituita al donatore

Spesso in queste soluzioni di credito i tassi di interesse sono molto bassi e i tempi di rimborso molto lunghi perché ci si rende conto che la categoria potrebbe non avere una situazione economica facile. Sia perché magari lo studente non lavora o fa un lavoro che non rende molto, sia perché sono molte le spese che uno studente deve sostenere anche solo per la sua università. Si vuole però comunque dare loro una mano nel mettere le basi per il proprio futuro, i loro sogni e la voglia di realizzarli in tempi meno biblici di quanto potrebbero senza l’aiuto finanziario.

Costi e tassi di interesse previsti

I tassi di interesse in questi prestiti risultano essere molto agevolati. Spesso, soprattutto quando si tratta di fondi e bandi per averli, si va proprio ad aiutare una categoria meno forte come quella delle donne imprenditrici, oppure si premiano quei progetti originali e comprovati che una volta presentati vengono realizzati in maniera anche veloce. Di frequente i requisiti per accedere ai bandi sono legati alle difficoltà del nostro paese. Ad esempio visto che l’agricoltura è spesso in crisi, si confezionano dei bandi che richiedono tra le caratteristiche per accedervi il fatto di lavorare nell’ambito agricolo con aziende di produzione, cooperative, vigneti o agriturismi. Un progetto che non solo genera nuovo lavoro ma va anche a risollevare tutto il settore.

Questo tipo di fondi va spesso a coprire anche il 70 o l’80% del totale delle spese previste, rendendo quindi possibile la nascita di nuove imprese con un capitale privato minimo. Una situazione inimmaginabile soprattutto se si pensa che a volte i progetti sono molto ambiziosi. Se ad esempio vogliamo acquistare un immobile per farci un albergo a tema dobbiamo mettere in conto l’acquisto dell’edificio, la ristrutturazione e la promozione, oltre ai dipendenti e tutte le spese legali da affrontare. Se vuoi approfondire meglio l’argomento, puoi leggere questa guida sui prestiti 24 ore per giovani studenti.