I prestiti agevolati sono dei prestiti definiti agevolati per il fatto che prevedono spesso delle condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle previste di solito per altre tipologie di prestiti che oggi si possono trovare sul mercato economico. Sono inoltre dei prestiti che sono caratterizzati da dei tassi di interesse spesso abbastanza bassi e ridotti, oppure in alcuni casi anche assenti. Sono inoltre delle soluzioni di credito al consumo che sono caratterizzate da delle condizioni di rimborso particolarmente vantaggiose. Possono essere inoltre dei finanziamenti destinati alle imprese, ma anche ai soggetti privati.
I prestiti agevolati prevedono spesso un tasso di interesse praticamente pari a zero oppure dei tassi di interesse decisamente inferiori rispetto a quelli previsti per altri tipi di prestiti e per altre soluzioni di credito. All’interno della categoria dei prestiti agevolati sono disponibili anche altre forme di credito, tra cui ad esempio i prestiti finalizzati e quelli non finalizzati. Ci sono delle differenze di cui tenere conto quando si parla di prestiti agevolati finalizzati e non finalizzati.
Cosa sono i prestiti agevolati finalizzati?
Se il nostro desiderio è quello di acquistare un bene specifico oppure di realizzare un progetto o un sogno, potremmo trovare comoda la richiesta di un prestito agevolato di tipo finalizzato. Sono dei prestiti che vengono erogati in modo specifico a soggetti che hanno bisogno di una certa liquidità per poter acquistare un bene o un servizio particolare. In questi tipi di prestiti il denaro che si riceve in prestito risulta quindi vincolato all’acquisto di un bene specifico e inoltre non si può utilizzare la liquidità che si ottiene in prestito in modo diverso rispetto a quella prevista per la richiesta del prestito stesso.
Sono dei prestiti che vengono erogati per una specifica finalità, ovvero che prevedono uno scopo specifico di utilizzo del denaro che si ottiene in prestito. Considera che la finalità di utilizzo di questa tipologia di prestito deve essere ben specificata al momento della sua richiesta. I prestiti agevolati finalizzati sono delle forme di credito in cui il denaro risulta vincolato ad una certa finalità che viene stabilita in base ad uno specifico accordo stipulato direttamente con una banca o con una finanziaria. È inoltre un finanziamento rateizzato e prevede anche il versamento di una provvigione per l’attività di ricerca della clientela. Il denaro che ti riceve in prestito non verrà accreditato direttamente sul proprio conto corrente ma sul dealer, ovvero sul venditore del bene che si intende acquistare.
Soluzioni non finalizzate
Se da una parte ci sono i prestiti agevolati finalizzati, dall’altra troviamo invece quindi non finalizzati. Sono dei prestiti nei quali il denaro non è vincolato all’acquisto di un bene o di un servizio specifico e che quindi non comportano l’obbligo di indicare la finalità di utilizzo del denaro che si riceve in prestito da una banca o da una finanziaria. Il denaro del prestito può essere utilizzato quindi a proprio piacimento anche per motivazioni personali molto diverse. Sono inoltre delle soluzioni che possono essere richieste oggi da qualsiasi tipo di banca o di istituto di credito senza il bisogno di dimostrare delle convenzioni precise.
I prestiti non finalizzati permettono l’erogazione di una certa liquidità direttamente nelle mani del soggetto richiedente, e non quindi del dealer, tramite un assegno o un accredito sul proprio conto corrente. In questi tipi di finanziamenti il denaro non risulta quindi subordinato ad un certo tipo di acquisto e inoltre non sono previsti degli obblighi specifici di acquisto presso negozi che hanno delle convenzioni con banche e finanziarie che erogano dei prestiti agevolati non finalizzati. Riuscire a trovare una buona soluzione di credito a carattere agevolato oggi è abbastanza semplice e non richiede troppi sforzi. Approfondisci il tema leggendo il seguente articolo dedicato ai prestiti agevolati finalizzati e non finalizzati.